HTI lancia un nuovo benefit per i collaboratori: treni e bus gratuiti in Alto Adige per due anni «così meno traffico e più vicini all’ambiente»

 HTI lancia un nuovo benefit per i collaboratori: treni e bus gratuiti in Alto Adige per due anni «così meno traffico e più vicini all’ambiente»

A partire dal 2025 i dipendenti del gruppo HTI che lavorano nelle sedi altoatesine potranno utilizzare gratuitamente l’AltoAdige Pass per muoversi lungo l’intero territorio, non solo nel tragitto casa-lavoro.  «Con questo progetto pilota vogliamo offrire un benefit attraente e sostenibile che non solo faciliti la mobilità dei nostri collaboratori, ma contribuisca anche a ridurre il traffico e l’impatto ambientale»

Treni e bus (oltre agli impianti a fune integrati nel sistema di trasporto pubblico) gratuiti su tutto il territorio altoatesino. È il nuovo benefit che il gruppo HTI ha deciso di offrire per due anni a partire dal mese di gennaio 2025 ai propri 1.250 collaboratori dislocati nelle varie sedi della provincia di Bolzano. Un progetto pilota che si inserisce pienamente in quell’attenzione alla sostenibilità da anni uno dei valori fondanti delle aziende del gruppo di Vipiteno. L’iniziativa, infatti, non prevede solo la gratuità per gli spostamenti casa-lavoro ma viene applicata anche a qualsiasi viaggio privato all’interno del territorio.

«Si tratta di un’offerta che ci auguriamo arricchisca la quotidianità dei nostri collaboratori – rivela Anton Seeber presidente del Gruppo HTI -, e che ci aiuta a compiere un importante passo verso un trasporto più sostenibile ed ecologico».

Come funziona

Il nuovo benefit appena lanciato da HTI per i dipendenti delle aziende del gruppo verrà applicato attraverso l’AltoAdige Pass, ossia l’abbonamento personale elettronico annuale per i trasporti pubblici che da anni accompagna i residenti del territorio nei propri spostamenti. La logica del pass – più chilometri vengono percorsi, più bassa è la tariffa chilometrica – viene completamente annullata dunque per i collaboratori HTI, che vedranno riconosciuto il completo rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno sia lungo percorsi lavorativi che personali. Il notevole risparmio economico e la volontà di dare un contributo concreto all’ulteriore miglioramento ecologico dell’Alto Adige hanno attirato un grandissimo interesse per l’iniziativa sin dalle primissime ore della sua comunicazione nei canali aziendali con adesioni e richieste di approfondimenti.

Digiqole Ad

Articoli correlati